In Arogreen la sostenibilità fa parte della nostra essenza. Sin dalla nostra fondazione nel 2019, abbiamo assunto un forte impegno per la protezione dell’ambiente, che si riflette in tutte le nostre operazioni e decisioni aziendali. Come distributore di specialità di prodotti naturali e di prodotti chimici aromatici, la nostra responsabilità non si limita a offrire prodotti della massima qualità, ma anche a minimizzare l’impatto ambientale delle nostre attività.
Crediamo che ogni azione conti e che l’industria abbia un ruolo chiave nella lotta contro il cambiamento climatico.
La sostenibilità ambientale è il tema più urgente del nostro tempo
Oggi, la sostenibilità è uno dei temi più urgenti. In Arogreen comprendiamo la portata di questa sfida e ci assumiamo la responsabilità di fare la nostra parte per mitigare gli effetti dell’emergenza climatica.
Come azienda che lavora con prodotti derivati dalla natura, il nostro legame con l’ambiente è diretto e profondo. Gli oli essenziali che distribuiamo provengono da risorse naturali che dipendono da un ecosistema equilibrato. In questo modo, abbiamo integrato pratiche sostenibili in ogni fase della nostra catena di approvvigionamento, garantendo non solo la qualità dei nostri prodotti, ma anche la protezione degli ambienti da cui provengono.
Arogreen e il suo ruolo nella riduzione dell’impronta di carbonio
Uno degli aspetti chiave del nostro impegno ambientale è la riduzione della nostra impronta di carbonio. Sappiamo che la produzione e la distribuzione di oli essenziali e prodotti naturali comportano l’uso di energia, risorse e trasporti. Per minimizzare l’impatto ambientale, in Arogreen abbiamo implementato una serie di iniziative incentrate sulla sostenibilità energetica.
La nostra fabbrica utilizza energie pulite, una misura chiave per ridurre le emissioni di gas serra. Inoltre, stiamo continuamente studiando nuove tecnologie e fonti di energia rinnovabile che ci permettano di operare in modo ancora più efficiente e con un minore impatto ambientale.
L’adozione di queste pratiche non solo giova all’ambiente, ma ci consente anche di offrire prodotti ai nostri clienti che sono in linea con i loro stessi impegni di sostenibilità.
Sappiamo che, oggi, le aziende cercano fornitori che non solo offrano qualità, ma che siano anche responsabili nei confronti del pianeta. Per questo motivo, in Arogreen, ogni olio essenziale, che sia di origine naturale o chimica, viene prodotto e consegnato con la garanzia che il suo impatto ambientale è stato ridotto al minimo.
Pratiche basate sugli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS)
La sostenibilità è un concetto ampio che copre molteplici aree, e in Arogreen siamo allineati con gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (OSS) stabiliti dalle Nazioni Unite. Questi obiettivi ci guidano non solo nella riduzione della nostra impronta di carbonio, ma anche in altri aspetti essenziali della sostenibilità, come la gestione dei rifiuti, l’uso efficiente delle risorse naturali e la promozione di pratiche commerciali eque.
Sin dalla nostra fondazione, abbiamo strutturato il nostro approccio aziendale attorno a questi principi, un qualcosa che è evidente anche nel nostro stesso nome aziendale: “aro’green”. Questo termine racchiude la nostra missione di essere un distributore di specialità di prodotti naturali e di prodotti chimici aromatici che agisce con responsabilità ecologica. Ogni decisione che prendiamo si basa sul nostro impegno a migliorare continuamente le nostre pratiche per contribuire a un futuro più sostenibile.
Ad esempio, all’interno della nostra rete globale di fornitori, collaboriamo con coloro che condividono i nostri valori di sostenibilità. Selezioniamo attentamente produttori che utilizzano metodi di coltivazione e di estrazione rispettosi dell’ambiente, come l’agricoltura biologica e la raccolta responsabile. Questo non solo garantisce l’alta qualità dei nostri prodotti, ma protegge anche gli ecosistemi locali da cui provengono gli oli essenziali che distribuiamo.
Promuoviamo inoltre il riciclo e il riutilizzo all’interno delle nostre strutture per ridurre il nostro impatto sulle discariche e contribuire a un ciclo di vita più lungo e sostenibile per i nostri prodotti.
In Arogreen evolviamo con pratiche sostenibili
L’impegno per la sostenibilità non è statico. Siamo in costante evoluzione, adattandoci alle nuove tecnologie e alle migliori pratiche che emergono nel campo della sostenibilità ambientale. Rimaniamo all’avanguardia dell’innovazione, sia nella produzione che nella distribuzione dei nostri prodotti naturali e di prodotti chimici aromatici, perché sappiamo che le soluzioni di oggi non saranno necessariamente quelle di domani.
Investiamo in ricerca e sviluppo per migliorare continuamente i nostri processi, riducendo l’uso delle risorse e trovando nuovi modi per essere più efficienti. Questo approccio innovativo ci ha permesso di espandere le nostre operazioni e di continuare a essere un distributore di specialità di prodotti naturali e di prodotti chimici aromatici che non solo fornisce prodotti di alta qualità, ma lo fa anche in modo responsabile nei confronti del pianeta.
Uno dei nostri successi più recenti è stata l’espansione delle nostre strutture produttive per includere più tecnologie di energia pulita. Questo investimento non solo riduce le nostre emissioni di carbonio, ma migliora anche la nostra capacità di soddisfare la crescente domanda di prodotti sostenibili sul mercato globale. Sappiamo che i nostri clienti apprezzano non solo la qualità dei nostri oli essenziali e altri prodotti, ma anche il fatto che siano prodotti e distribuiti con un approccio rispettoso dell’ambiente.
Economia circolare e Arogreen
Siamo impegnati per la sostenibilità e ci allineiamo con i principi dell’economia circolare, un modello economico che mira a ridurre al minimo i rifiuti e a sfruttare al massimo le risorse disponibili. A differenza del modello economico tradizionale, basato sul ciclo lineare di “prendere, usare e gettare”, l’economia circolare si concentra sulla chiusura del ciclo produttivo. Questo significa che i materiali e i prodotti vengono riciclati, riutilizzati o trasformati in nuove materie prime, creando un sistema che si autoalimenta e riduce significativamente la generazione di rifiuti.
L’economia circolare si basa sull’idea che tutti i materiali debbano essere mantenuti in uso il più a lungo possibile, sfruttando il loro valore massimo prima che vengano scartati. Inoltre, promuove la progettazione di prodotti che possano essere facilmente smontati e riutilizzati o riciclati, riducendo così la necessità di estrarre nuove risorse naturali. Questo modello è essenziale per mitigare l’impatto ambientale e ridurre la domanda di materie prime, contribuendo direttamente alla conservazione degli ecosistemi e alla riduzione dell’impronta di carbonio.
In Arogreen, applichiamo questi principi in ogni fase della nostra catena del valore. Dalla selezione delle nostre materie prime alla distribuzione dei nostri prodotti, ci assicuriamo che le nostre pratiche promuovano il riutilizzo, il riciclo e la minimizzazione dei rifiuti. Ad esempio, lavoriamo a stretto contatto con fornitori che adottano anch’essi questo approccio, garantendo che gli ingredienti naturali che utilizziamo, come gli oli essenziali e altri prodotti aromatici, provengano da fonti responsabili e sostenibili.
Ci impegniamo a ridurre al minimo i rifiuti industriali e a ottimizzare l’uso di risorse come l’acqua e l’energia.
Come distributore di specialità di prodotti naturali e di prodotti chimici aromatici, riconosciamo la nostra responsabilità e ci impegniamo a continuare a essere un esempio nell’adozione di pratiche sostenibili. Dalla riduzione della nostra impronta di carbonio all’attuazione degli OSS, ogni passo che facciamo è guidato dal nostro desiderio di proteggere e preservare l’ambiente per le generazioni future.
Siamo orgogliosi di ciò che abbiamo realizzato finora, ma sappiamo che il percorso verso la sostenibilità è continuo. Continueremo a innovare e a migliorare, sempre con l’obiettivo di un futuro più verde, più pulito